Combattere il caldo di questi giorni ci sembra cosa impossibile? aiutiamoci con un buon centrifugato di verdure, adatto come spuntino estivo e prezioso alleato della nostra salute perchè disintossicante, energetico e drenante.
In estate è necessario non soltanto idratarsi adeguatamente e con frequenza per eliminare le tossine dall’organismo ma anche integrare elementi nutritivi, in modo tale da ridurre quel senso di appesantimento e confusione tipica che si avverte durante le giornate più calde.
Spesso entriamo assetati in un bar e chiediamo un succo di frutta (confezionato) pensando di assumere un alimento corretto da un punto di vista salutare perchè dissetante e ricco di frutta… invece non è così: la maggior parte dei succhi industriali sono pieni di zuccheri o dolcificanti e conservanti risultando tutt’altro che salutari. Ottima alternativa è rappresentata dai centrifugati che contengono pochissime calorie e possono essere consumati preferibilmente a colazione, come spuntino ma anche in sostituzione di un pasto frugale. Attenzione a non confonderli con i frullati da cui si distinguono per il fatto che non contengono polpa, e quindi fibre, ma esclusivamente succo naturale, senza aggiunta di altri ingredienti, ottenuto grazie all’azione di uno specifico strumento, la centrifuga, in grado di separare la parte liquida e quella solida dei cibi.
Ma quali sono i benefici? oltre all’alta concentrazione di elementi nutritivi quali vitamine e sali minerali che disintossicano e depurano l’organismo, i centrifugati di verdura fresca mantengono il metabolismo attivo e combattono l’invecchiamento cellulare grazie all’elevato contenuto di antiossidanti (il beta carotene, la vitamina C, lo zinco, il selenio, il manganese e il magnesio) in forma facilmente assimilabile dall’organismo. Importante è avere cura di bere il centrifugato appena preparato in modo da non perdere l’azione benefica di vitamine e sali minerali che si disperdono subito.
I succhi di verdure sono molto più leggeri e dietetici di quelli preparati con la frutta, si parla di quasi della metà delle calorie per 100g di prodotto. Tra i più leggeri, il centrifugato di sedano (8KCal per 100g di prodotto) o di finocchio (9Kcal per 100g di prodotto).
Ce ne sono per tutti i gusti e per tutte le esigenze: energizzanti, dimagranti, dissetanti, drenanti, depurativi ed anche abbronzanti. Tra quelli dimagranti e drenanti ci sono i centrifugati di sedano, finocchio, lattuga, cetriolo, rape ed asparagi. Gli spinaci e la zucca sono ideali per detossinare l’organismo e carote e pomodoro utili per intensificare e mantenere a lungo l’abbronzatura. Per rendere i centrifugati ancora più buoni e salutari, è possibile aggiungere radici e spezie quali curcuma, cannella, zenzero, anice stellato che, oltre ad insaporire ed innalzare il metabolismo, li rendono più leggeri e digeribili. Bisogna non aggiungerne una dose eccessiva altrimenti si rischierebbe di coprire il buon sapore della verdura. Per aumentare la carica energizzante dei nostri succhi verdi potremmo pensare a fettine di limone o a frutta secca tritata.
Sebbene si possa sostituire un pasto principale con un centrifugato (una tantum!) attenzione a non far si che diventi un’abitudine in quanto la eventuale perdita di peso non è da attribuire alla perdita di massa grassa, bensì di massa magra e quindi di muscoli. Approfittiamo della bontà dei centrifugati in sostituzione dei soliti spuntini soprattutto durante il periodo estivo ricco di buona frutta e verdura di stagione.
No Comments